La stagionatura è fondamentale per conferire al formaggio una ricchezza unica di sapori, esaltandone le caratteristiche originali. E le tecniche non sono molto cambiate rispetto ai tempi del castello. Nelle cantine sotterranee, temperatura e umidità sono perfette per la stagionatura dei formaggi. 
		Sugli scaffali di legno, tra gli antichi mattoni del ‘300, i formaggi respirano l’aria della storia e della campagna piemontese, e si affinano con calma. Qui il tempo non conta. E dopo mesi e mesi nelle cantine del castello, questi formaggi riemergono da un lungo viaggio sotterraneo carichi di note aromatiche intense e ineguagliabili nei profumi e nei sapori.
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
